![]() |
Aggiungi didascalia |
Prezzo € 13,52 invece di 16,90 sconto 20%
Marco Tropea Edizioni
Libro - Pagine 249
Formato: 14x21,5
Anno: 2011

Il cane ha, fra tutti gli animali, una posizione a sé. Fra l'uomo e il cane esiste una relazione affettiva molto forte, dovuta a una storia assai lunga vissuta insieme, una sorta di coevoluzione. Spesso si sente dire che al cane manca solo la parola: cane e padrone si capiscono a volte così bene da dare la sensazione di leggersi nel pensiero.
In effetti il loro lungo sodalizio è cominciato decine di migliaia di anni fa. Il rapporto anche personale si è fatto sempre più forte, e Masson, autore di numerosi saggi bestseller anche in Italia, può dire che fra le cose che il cane ha insegnato all'uomo c'è anche la capacità di amare.
In questo libro, Masson fornisce tutte le informazioni scientifiche necessarie per cercare di capire chi è questo animale che ci manifesta le prove di affetto più grandi, che ama giocare con noi, che sa sorridere. Soprattutto, ci presenta il ritratto di Bengi, "il cane che non poteva smettere di amare", il cane pigro che non aveva superato l'esame di guida per ciechi, rifiutato (forse per la sua indolenza) da varie famiglie, ma capace di grande trasporto verso tutti gli esseri viventi, specialmente verso i bambini.
Con rigore scientifico ed entusiasmo contagioso, Masson completa con questa testimonianza un nuovo capitolo sulla vita emotiva degli animali.
In effetti il loro lungo sodalizio è cominciato decine di migliaia di anni fa. Il rapporto anche personale si è fatto sempre più forte, e Masson, autore di numerosi saggi bestseller anche in Italia, può dire che fra le cose che il cane ha insegnato all'uomo c'è anche la capacità di amare.
In questo libro, Masson fornisce tutte le informazioni scientifiche necessarie per cercare di capire chi è questo animale che ci manifesta le prove di affetto più grandi, che ama giocare con noi, che sa sorridere. Soprattutto, ci presenta il ritratto di Bengi, "il cane che non poteva smettere di amare", il cane pigro che non aveva superato l'esame di guida per ciechi, rifiutato (forse per la sua indolenza) da varie famiglie, ma capace di grande trasporto verso tutti gli esseri viventi, specialmente verso i bambini.
Con rigore scientifico ed entusiasmo contagioso, Masson completa con questa testimonianza un nuovo capitolo sulla vita emotiva degli animali.
Jeffrey Moussaieff Masson è stato psicoanalista e direttore degli Archivi Sigmund Freud. Ha pubblicato numerosi saggi di grande successo: Assalto alla verità (Mondadori, 1984), Quando gli elefanti piangono con Susan McCarthy, I cani non mentono sull 'amore e L'abbraccio dell 'imperatore (Baldini & Castaidi, 1996, 1997, 2000), Il maiale che cantava alla luna (il Saggiatore, 2005), Nel regno dell'armonia (Marco Tropea Editore, 2007). Vive in Nuova Zelanda con la famiglia e i suoi gatti.
- I CLIENTI CHE HANNO SCELTO "Il Cane che Non Poteva Smettere di Amare" HANNO ACQUISTATO ANCHE
Italia Templare
Guida agli insediamenti dell'Ordine del Tempio in Italia
Bianca Capone Ferrari, Loredana Imperio, Enzo Valentini
Il Libro dell'Amore
Kathleen McGowan
Il Leader che Non Aveva Titoli
Una favola moderna sul vero successo nel business e nella vita
Robin Sharma
La Porta della Felicità
L'esistenza umana alla luce del pensiero di Viktor E. Frankl
Eugenio Fizzotti
Il Tuo Cane È un Genio
Quello che lui sa fare e tu no
Les Krantz
- DELLO STESSO AUTORE DI "Il Cane che Non Poteva Smettere di Amare"
- La Vita Emotiva dei Gatti
- NOVITÀ DI QUESTA CATEGORIA
- Il Tuo Cane per Negati
- Il Tuo Gatto per Negati
- I Perché degli Animali
- La Guida Completa del Cavallo e del Pony
- Il Lamento Inascoltato
- Quelli che il Cane
- Dizionario Bilingue Bambino-Gatto e Gatto-Bambino
- Enciclopedia degli Animali
- Impara a Conoscere gli Animali
- Gatto - Il Manuale Completo
Nessun commento:
Posta un commento