![]() |
Aggiungi didascalia |
Prezzo € 21,00
Etas Edizioni
Libro - Pagine 284
Formato: 14x22,5
Anno: 2011

Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari che hanno intuito che cosa stava succedendo sul mercato ben prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008 e ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti.
The Big Short - Il Grande Scoperto è la storia della crisi dal loro punto di vista di personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente.
Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri... e che scoprirà di aver ragione.
In comune, una certa "eccentricità" che li ha portati a non ascoltare il senso comune, la droga collettiva che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti…
Una manciata di protagonisti improbabili - ma reali - su cui Lewis modella una storia avvincente, dimostrando ancora una volta di essere il migliore e più acuto cronista finanziario dei nostri tempi.
"Uno dei migliori libri sulla recente crisi finanziaria" - The Economist
"E' raro che un libro diventi direttamente materia di polemica politica, ma questo è quanto è avvenuto negli USA con il libro di Micheal Lewis" - Il Sole 24 Ore.
The Big Short - Il Grande Scoperto è la storia della crisi dal loro punto di vista di personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente.
Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri... e che scoprirà di aver ragione.
In comune, una certa "eccentricità" che li ha portati a non ascoltare il senso comune, la droga collettiva che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti…
Una manciata di protagonisti improbabili - ma reali - su cui Lewis modella una storia avvincente, dimostrando ancora una volta di essere il migliore e più acuto cronista finanziario dei nostri tempi.
"Uno dei migliori libri sulla recente crisi finanziaria" - The Economist
"E' raro che un libro diventi direttamente materia di polemica politica, ma questo è quanto è avvenuto negli USA con il libro di Micheal Lewis" - Il Sole 24 Ore.
Michael Lewis, giornalista finanziario e scrittore di fama mondiale, è autore di bestseller tra cui Liar’s Poker, critica aspra e sarcastica del mondo finanziario (nel quale ha lavorato per un po’, rimanendone disgustato), The Blind Side – da cui è stato tratto l’omonimo film con cui Sandra Bullock ha vinto l’Oscar 2010 – e Moneyball, sul mondo del baseball americano, da cui la società di Brad Pitt, Plan B (che si è assicurata anche i diritti di The Big Short), sta producendo un film.
- NOVITÀ DI QUESTA CATEGORIA
- Lo Sviluppo Su Scala Umana
- La Formazione per il Cambiamento Verso una Società Digitale
- Tutto ha un Prezzo
- Il Valore dell'Acqua
- Una Pensione per Te (Non Te l'Aspettavi, Eh?)
- NeuroSchiavi
- Il Piccolo Libro che Salva i Tuoi Soldi
- Moneta Locale
- I Super-Ricchi Erediteranno la Terra
- Come Evitare la Trappola Nucleare
Nessun commento:
Posta un commento