![]() |
Aggiungi didascalia |
Prezzo € 6,50
Xenia Edizioni
Libro - Pagine 128
Formato: 13x19,5
Anno: 2011

Fin dal più antico passato l'uomo si è servito degli allucinogeni per compiere attività che quasi sempre erano legate alla sfera della divinazione, nella mistica, della magia.
Naturalmente vi è una grande differenza, sul piano culturale, tra l'uso degli allucinogeni nella nostra società, con quello che invece ha segnato la storia di popoli di natura o di grandi civiltà che hanno fatto della "droga" uno strumento rituale correlato al sacro e alla visione mistica.
Questo libro offre una panoramica sull'uso degli allucinogeni nel tempo e nello spazio, ponendone in evidenza soprattutto gli aspetti antropologici e suggerendone un'interpretazione che sappia osservarne le valenze simboliche e legate all'universo del mito, del sacro, della visione.
Naturalmente vi è una grande differenza, sul piano culturale, tra l'uso degli allucinogeni nella nostra società, con quello che invece ha segnato la storia di popoli di natura o di grandi civiltà che hanno fatto della "droga" uno strumento rituale correlato al sacro e alla visione mistica.
Questo libro offre una panoramica sull'uso degli allucinogeni nel tempo e nello spazio, ponendone in evidenza soprattutto gli aspetti antropologici e suggerendone un'interpretazione che sappia osservarne le valenze simboliche e legate all'universo del mito, del sacro, della visione.
Massimo Centini - Studioso di antropologia, di tradizioni popolari e di tematiche legate alla spiritualità, lavora presso il Centro Studi Tradizioni Popolari dell'Associazione Piemontese di Torino, ed è autore di numerosi libri e articoli.
- DELLO STESSO AUTORE DI "Gli Allucinogeni"
- Medicina Sacra
- Il Grande Libro delle Religioni del Mondo
- Fisiognomica
- Sciamanismo e stregoneria
- L'Animismo
- NOVITÀ DI QUESTA CATEGORIA
- La Cannabis in Cucina
Nessun commento:
Posta un commento