Anatomia e Fisiologia per Operatori della Salute


Aggiungi didascalia

Prezzo € 63,20 invece di 79,00 sconto 20%
Enea Edizioni
Libro - Pagine 382
Formato: 17x24
Anno: 2011

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Questo libro è nato dal desiderio di rendere disponibili e facilmente comprensibili, non solo a figure sanitarie, ma a chiunque si occupi di benessere, i fondamenti dell'Anatomia e della Fisiologia, senza i quali sarebbe come costruire una casa senza solide basi.
Discipline naturali di ogni genere, comprese le più sottili ed energetiche, non possono essere praticate con successo e con la giusta consapevolezza senza una conoscenza appropriata del corpo umano. Il proposito è quello di formare operatori capaci ed esperti, che dovranno essere in grado di dare consigli ponderati e fondati su una reale conoscenza dell'anatomia e della fisiologia umana.
Il libro è stato pensato come una sorta di compendio, dove vengono analizzati contestualmente sia i temi dell'anatomia che quelli inerenti il normale funzionamento di apparati e sistemi.
Dopo un'iniziale introduzione ai temi della citologia e dell'istologia, tutto il libro si snoda nella trattazione sistematica dei vari apparati. Alle tematiche inerenti il sistema nervoso, quello endocrino e quello immunitario è stata rivolta un'attenzione particolare, in quanto da questi sistemi sovente nasce la soluzione a molti disturbi.

Catia Trevisani, medico-chirurgo, si laurea nel 1988 presso l’Università degli studi di Milano; contemporaneamente approfondisce e pratica la Medicina Olistica iniziando dalla Nutrizione, dalla Reflessologia e sviluppando successivamente le altre discipline della Naturopatia. Master in Fitoterapia presso l’Università di Siena. Master in Psichiatria Olistica. Corso di Agopuntura presso la Fondazione Matteo Ricci di Bologna. Ha fondato e dirige da dieci anni la Scuola di Naturopatia S.I.M.O. (Scuola Italiana di Medicina Olistica) in cui insegna il Metodo SIMO per l’integrazione delle singole discipline. Insegna Nutrizione, Reflessologia, Cromopuntura, Floriterapia e Naturopatia applicata. Pratica come medico naturopata e promuove la Medicina Olistica attraverso conferenze, corsi, dispense monotematiche ed articoli su riviste del settore.


Riccardo Forlani, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, inizia il suo lavoro dopo un breve percorso ospedaliero come assistente di cardiochirurgia. Inizialmente studia e approfondisce l’omeopatia; in seguito si occupa anche di altre bioterapie quali l’omotossicologia, la fitoterapia, la oligometalloterapia, la litoterapia e la medicina bio-elettronica. Da più di dieci anni si occupa di Neuro-Immunologia Funzionale (PNEI) ed è autore di più di 150 seminari per medici, naturopati, biologi e farmacisti nel campo delle Medicine Complementari. Attualmente svolge la sua attività ambulatoriale presso il suo studio di Legnano.




  • Lo trovi in






  • Naturopatia






  • Medicine alternative




  • Nessun commento:

    Posta un commento